Lezione su Spinoza

Nell'ambito del ciclo di incontri Tempo di Classici, la filosofia politica nella storia, organizzati dal Collegio Ghislieri di Pavia in collaborazione con la Casa della Cultura, Carlo Sini approfondisce l'opera di Baruch Spinoza soprattutto nell'intreccio inestricabile tra la vita del filosofo olandese, il suo pensiero metafisico, etico-filosofico, e quello politico, ai cui esiti radicali si può arrivare solo comprendendo gli altri due versanti.
La lezione di Sini parte dalle due obiezioni sollevate contro Spinoza, dai presunti "paradossi" in cui incorrerebbe: si è di fronte al più radicale naturalismo e non si fa altro che parlare di Dio; nella sua filosofia è forse presente la più drastica e coerente negazione della libertà, eppure questa negazione della libertà si accompagna
nella sua opera -, non solo quindi nella vita di Spinoza, che persegue un processo di assoluta liberazione - al continuo invito alla libertà e alla "salvezza" dell'uomo.
Sini ricorda che Nietzsche incontra, nel 1881, il pensiero Spinoza come una sorta di rivelazione dei punti essenziali di un pensiero libero e radicale, da lui pienamente accolti: la negazione del libero arbitrio (Schopenauer e poi Freud), la negazione del finalismo in natura - non c'è previdenza o provvidenza (anticipazione di Darwin) -, la negazione dell'ordinamento morale del mondo, la negazione dell'altruismo e la negazione del male, ossia il mondo è "al di là del bene e del male", con formula nietzscheana: le cose che accadono nel mondo sono giudicate 'bene' o 'male' solo per ragioni superstiziose. Sini assume questi punti come coordinate essenziali dell'analisi per arrivare ai fondamenti del pensiero politico spinoziano.

Feed Filosofia.it

Cerca tra le risorse

AUDIO



Focus

  • Laicità e filosofia Laicità e filosofia
    Che cosa significa essere laici nel nostro Paese, dove forte è l'influenza politica della Chiesa? Grandi personalità del pensiero e della cultura riflettono, per la prima volta insieme, su questa questione...
    vai alla pagina
  • 1
  • 2

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
www.filosofia.it - reg. ISSN 1722 -9782  Tutti i diritti riservati © 2016